5 posti di montagna dove passare le vacanze invernali in Italia (e i profili IG per sognarli)

Cinque posti per vacanze sulla neve dove andare in Italia e i profili Instagram da seguire subito per sognare in attesa della partenza.
Dopo un anno come il 2020, noi amanti del viaggio e delle partenze speriamo di poter tornare presto a goderci i meravigliosi paesaggi d’Italia. Questo inverno si è sentita forte la mancanza di una vacanza in montagna sulla neve con famiglia e amici come vuole la tradizione per molti italiani, e la speranza di poter tornare alla normalità è molta. In ogni caso, in attesa di conoscere gli sviluppi del nostro Paese, propongo la mia lista di bellissimi posti dove andare in vacanza in montagna in Italia, per godersi le tanto desiderate piste da sci in compagnia o semplicemente per rilassarsi un po’ o approfittare di una giornata di sole per fare una bella ciaspolata alla volta dei più bei scorci di montagna del nostro Paese.
Ecco cinque dei posti di montagna più gettonati che ho selezionato fra le tante mete del Nord Italia, e i profili Instagram da sfogliare per sognare e calarsi sin da ora nell’atmosfera magica tipica dei paesaggi invernali innevati. Prenotare un hotel, magari optando per una baita fra i boschi (quando si potrà), non sarà difficile fra tutte le soluzioni che siti come Booking offrono.
Quel che è certo è che superato questo periodo saremo in grado di passare vacanze indimenticabili fatte di divertimento ma anche di dolcezza e semplicità, per ritrovare la gioia dello stare insieme davanti a un caminetto e recuperare il tempo perduto, sorseggiando una cioccolata calda mentre la neve imbianca il paesaggio circostante, creando nuove memorie da fotografare nella mente e da portare per sempre con sé.
I 5 posti di montagna dove andare in vacanza in inverno in Italia
Ponte di Legno, Lombardia
Uno dei posti più amati dagli italiani per le vacanze invernali in Italia che ho inserito in questa top 5 è senza dubbio Ponte di Legno, che ad oggi è il posto perfetto dove andare per una vacanza in montagna in Lombardia. Super gettonata fra i milanesi in cerca di svago, oltre ad offrire impianti sciistici presi d’assalto durante il periodo natalizio fino alla primavera, si presenta anche come il posto ideale per una vacanza che non contempli per forza il divertimento, favorendo attività come escursioni con ciaspole e in motoslitta e percorsi in mezzo agli splendidi scorci imbiancati che vedono i boschi di pini e abeti i veri protagonisti. A ciò si aggiungono i rifugi, presso cui godersi pasti tipicamente invernali ad alta quota, e le terme, per una vacanza in totale relax.
Per assaporare la meraviglia di questo posto, perdetevi nella gallery Instagram di Ponte di Legno Tonale che vi vi farà innamorare di un luogo che non è mai stato così magico come nei suoi racconti visuali. Ai sognatori più romantici, invece, basterà scorrere il profilo di Paola Turani che ha deciso di passare le settimane in zona arancione e rossa fra angoli panoramici della sua casa di Ponte di Legno, ciaspolate e serate romantiche fra la neve.
Bormio, Lombardia
E se è vero che in Italia abbiamo alcuni dei posti più belli del mondo, in provincia di Sondrio ce n’è uno meraviglioso amatissimo dagli italiani, e tra i più apprezzati per trascorrere vacanze in montagna all’italiana, non troppo lontano da Milano. Sto parlando di Bormio e dei suoi borghi che dominano il cuore delle Alpi della Lombardia. Fortezze e campanili ricoperti del candore della neve appena caduta, baite in legno circondate da boschi innevati, cieli stellati, piste illuminate, torri medievali che svettano nel bianco del paesaggio. Immaginate centinaia di percorsi da fare nella neve, anche in mountain bike, grandi laghi ghiacciati, la possibilità di godersi cieli rosati al tramonto sulla via del ritorno, oppure di immergersi fra le acque bollenti e i vapori soporiferi delle Terme di Bormio, mentre tutt’intorno la neve ricopre ogni cosa di magia.
Il profilo Instagram Bormio Tourism è un album di immagini spettacolari da sfogliare con lentezza per sognare alla vista di cervi, specchi d’acqua, cieli blu notte punteggiati di stelle e centri abitati circondati da vette irraggiungibili. Un sogno a occhi aperti e uno storytelling coinvolgente.
San Candido, Trentino-Alto Adige
Se non ci siete mai stati, dovete subito rimediare. San Candido, in Val Pusteria, è forse uno dei posti più belli da vivere d’inverno e, se state cercando un posto in cui andare in montagna in Trentino-Alto Adige, scegliendo questa splendida cittadina delle Dolomiti non vorrete più tornare a casa. Come tutti i paesini di questa parte incontaminata d’Italia, San Candido è un vero gioiellino da vivere in lentezza che se d’estate viene presa d’assalto dagli amanti delle passeggiate nella natura, d’inverno si riempie di amanti della neve e del trekking ad alta quota. Passare vacanze in montagna qui significa innamorarsi delle chiese romaniche e barocche che dominano il centro storico, delle botteghe in legno e dell’odore delle spezie, dei ponticelli imbiancati e dei pascoli. Ma significa anche godere di uno dei posti di montagna più belli d’Italia che ha da offrire tantissime attività all’aria aperta, fra cui sentieri da percorrere in ciaspole, percorsi con lo slittino, momenti unici su piste di pattinaggio naturali, fino ad arrivare alle passeggiate che si aprono su panorami incredibili, come quello del Lago di Braies in inverno, Patrimonio UNESCO.
Per scoprire i luoghi nei dintorni di San Candido e tutto l’Alto Adige, sfogliate la Galleria Instagram di Alto Adige Da Scoprire. Vi si apriranno scorci incredibili dall’alba al tramonto, cittadine ricoperte di neve, fotogrammi di nevicate da fiaba. E poi vi incanterete davanti alle immagini delle renne e di altre splendide creature.
Courmayeur, Valle d’Aosta
Un sogno tutto italiano è Courmayeur, la meta ideale per una vacanza in montagna ai piedi del Monte Bianco, la cima più alta d’Italia al confine con la Francia. Bere il caffè in una coppa di legno artigianale, emozionarsi alla vista di nuvole rosa al tramonto che sfiorano le vette imbiancate, passeggiare lentamente fra i vicoli eleganti del centro, e poi lanciarsi con gli sci, mettersi alla prova con arrampicate e percorsi nella neve in mountain bike e nel parco avventura. Fra le più belle attrazioni di questo posto di montagna c’è lo Skyway Monte Bianco, la funivia che conduce al punto più alto d’Italia, un progetto ingegneristico che regala emozioni uniche rendendo la vacanza indimenticabile. E poi l’alta gastronomia e la voglia di condividere e di stare insieme, anche a tavola.
Per sognare i monti più alti delle Alpi d’Italia, fatevi stregare dal profilo Instagram Courmayeur Mont Blanc. Agli scorci da cartolina più belli del Monte che vedono protagoniste le montagne innevate e i cieli azzurri, si alternano fotogrammi di vita in montagna: momenti sullo slittino, tuffi con gli sci, baite da fiaba, cavalli bianchi che si trastullano nella neve.
Cortina d’Ampezzo, Veneto
In questa lista su dove andare in vacanza in montagna non può di certo mancare uno dei posti di montagna più belli in Italia, Cortina d’Ampezzo, Regina delle Dolomiti, Patrimonio UNESCO, nonché meta elegante e chic scelta da turisti provenienti da tutto il mondo. In città mercatini di Natale ospitati fra le vie del centro, prodotti di enogastronomia locale da assaporare davanti a un caminetto in pietra o a colazione, con vista monti; fuori dal centro, invece, via al divertimento fra rinomate piste da sci e snowboard, arrampicate all’avventura, danze su ghiaccio e percorsi in ciaspole su sentieri da incanto, senza farsi mancare immersioni in acqua calda a 2800 metri di altitudine. E poi tanti eventi culturali, fra percorsi alla scoperta delle storiche Chiese di Cortina e festival, come il Festival della Letteratura e il Festival del Cortinametraggio.
Tutta la bellezza di Cortina d’Ampezzo e dei suoi splendidi profili di montagna la trovate sul profilo Instagram di Cortina Dolomiti. Vedrete cime che sfiorano il cielo, tramonti color indaco, architetture che sovrastano il centro città ricoperto di neve e magnifiche immagini da un drone in volo sui monti.