roma

Le Pastarelle romane: una storia senza fine

Le pastarelle: una tradizione anni Novanta che resiste nelle pasticcerie storiche di Roma. A Roma, oltre alla ben nota tradizione di primi e secondi piatti, c’è anche una forse meno nota tradizione romana dolciaria che va dalla crostata con ricotta e visciole,…

Film da vedere assolutamente se ami l’Italia e il Mediterraneo

Un elenco di film da vedere assolutamente che evocano la vita lenta, le tradizioni, i paesaggi, il buon cibo, l’atmosfera della dolce vita, i piaceri  d’Italia e di altri paesi del Mediterraneo. Era da tanto che volevo creare una lista…

Quartiere Testaccio di Roma: cosa fare e cosa vedere

Monumenti, cimiteri, mercati, vie e piazze di quartiere fra tradizione e street art, spazi culturali: una lista di cose da vedere e da fare a Testaccio. Testaccio è il ventesimo rione di Roma, nonché una delle zone più popolari della…

Dove fare merenda a Roma fra forni storici, pasticcerie, gelaterie, norcinerie

Merenda dolce o salata? Ecco una lista di posti dove fare merenda nel centro di Roma, fra forni storici, pasticcerie, gelaterie e norcinerie. Spesso protagonista nei film all’italiana, la merenda in Italia più che un pasto è uno stile di…

Cosa vedere a Roma: il quartiere Aventino e i suoi tesori nascosti

Una guida su uno dei quartieri più eleganti di Roma: l’Aventino. Oltre al Giardino degli Aranci e al famoso buco nella serratura da cui si vede San Pietro, c’è di più. Noto per essere uno dei sette colli di Roma…

Dove e cosa mangiare a Roma, fra trattorie, osterie e forni storici

Una lista in continuo aggiornamento di trattorie, osterie, ristoranti e forni storici dove mangiare bene durante un viaggio a Roma, e i piatti da non perdere. Che Roma sarebbe senza le tradizionali trattorie, le osterie romane e tutti quei posti…

Cosa fare a Roma e dintorni oggi: 10 idee per ogni stagione

Quartieri di Roma da scoprire, ville, picnic nella natura, degustazioni, escursioni a cavallo. Una selezione di cose da fare oggi a Roma e dintorni, per conoscere nuovi luoghi e riscoprirne altri. D’estate, d’inverno, in primavera, in autunno. Roma è una…

Il Castello Odescalchi di Ladispoli: un gioiello medievale sul mare laziale

Tutto quello che c’è da sapere su uno dei posti più belli da vedere nel Lazio. Dove si trova, cosa vedere nei dintorni e come arrivare al Castello Odescalchi di Palo Laziale a Ladispoli. Se doveste organizzare una vacanza in…

Cosa vedere a Tivoli e dintorni in due giorni, fra domus romane, giardini e terme

Domus romane, giardini, sorgenti termali, vicoli medievali, panorami mozzafiato, ristoranti dove mangiare prodotti locali. Un itinerario di due giorni (e oltre) alla scoperta delle più belle cose da vedere e da fare a Tivoli e dintorni. Virgilio la chiamava Tibur…

5 Locali di design dove mangiare bene a Roma, fra ristoranti e lounge bar

Ristoranti, cocktail & lounge bar e altri locali con design particolare e concept unici in cui mangiare benissimo in centro a Roma. Quando si fa un viaggio a Roma, è normale accostare alla tipica cucina romana da trattoria una cucina…

Villa d’Este a Tivoli: l’incontro fra natura, arte e architettura

Un viaggio di poche ore alla scoperta di una delle ville più belle del Lazio, fra le sale del palazzo, i giardini e le fontane monumentali. Villa d’Este a Tivoli è uno dei posti incantati nei pressi di Roma da…

Roma: itinerario a piedi dal quartiere ebraico al Pantheon

Un breve itinerario fotografico che parte dal quartiere ebraico e attraversa alcuni quartieri e piazze storici di Roma, rigorosamente a piedi. Tempo previsto: 3 ore. Il bello di vivere a Roma è che una mattina ti svegli, ti prepari in…

error: Il contenuto è protetto.