Le Pastarelle romane: una storia senza fine
Le pastarelle: una tradizione anni Novanta che resiste nelle pasticcerie storiche di Roma. A Roma, oltre alla ben nota tradizione di primi e secondi piatti, c’è anche una forse meno nota tradizione romana dolciaria che va dalla crostata con ricotta e visciole,…
Dove mangiare nelle Marche: 6 ristoranti nei dintorni di Macerata
Un itinerario alla scoperta delle specialità culinarie marchigiane. Sei ristoranti buonissimi dove mangiare a Macerata e dintorni, per una sosta pranzo tra i borghi più belli d’Italia e delle Marche. Conoscere un luogo significa venire a contatto con le tradizioni,…
Grotte di Mongiove: dove mangiare dopo l’escursione
Gli 8 posti dove mangiare dopo un’escursione alle Grotte di Mongiove, per un pranzo, una cena o una merenda siciliana vista mare. La scorsa estate, dopo l’articolo super cliccato dedicato alle Grotte di Mongiove, in provincia di Messina, ho ricevuto tanti messaggi…
Prodotti artigianali italiani di alta gastronomia da regalare a Natale 2020 (da acquistare online)
La mia selezione di prodotti artigianali italiani di alta gastronomia, perfetti come regali di Natale, da acquistare online. Se vi state chiedendo quale possa essere un regalo di Natale che non si può non apprezzare se ricevuto, la risposta giusta…
Le pappardelle all’uovo fatte in casa di nonna Italia
La ricetta delle pappardelle all’uovo fatte in casa con sugo e spuntature di nonna Italia: tradizioni di famiglia che non passano mai. Pappardelle, tagliatelle, gnocchi, ravioli e infiniti altri tipi di pasta all’uovo fatta a mano. Di pasta fatta in…
Dove mangiare cibo tipico siciliano a Cefalù: dai ristoranti alle pasticcerie
I posti perfetti dove mangiare il cibo tipico siciliano durante una vacanza a Cefalù, fra ristoranti, anche vista mare, e pasticcerie. Siete in vacanza a Cefalù e non sapete proprio quale dei tanti ristoranti scegliere? Cercate un posto in cui…
Dove e cosa mangiare a Roma, fra trattorie, osterie e forni storici
Una lista in continuo aggiornamento di trattorie, osterie, ristoranti e forni storici dove mangiare bene durante un viaggio a Roma, e i piatti da non perdere. Che Roma sarebbe senza le tradizionali trattorie, le osterie romane e tutti quei posti…
Il Festival Nazionale dei Primi di Foligno: visitare la città mangiando
Si può visitare una città mangiando? A Foligno è possibile. A settembre non perdete il Festival Nazionale dei Primi piatti, un evento che celebra la pasta italiana ed è un’occasione unica per scoprire il borgo di Foligno. Scopri i dettagli…
Un weekend nella natura nel Lazio: i borghi dell’Alta Valle del Velino e il Monte Nuria
Il mio weekend fra borghi medievali, resti romani, percorsi nella natura, panorami di montagna mozzafiato, prodotti del territorio. Ecco cosa vedere, cosa fare e dove mangiare nell’Alta Valle del Velino in un weekend. Il mio weekend a contatto con la…
Vacanze nelle Marche: gli 11 borghi più belli al mare e in collina
Un elenco dei borghi più belli da visitare nelle Marche fra il mare e le colline, per una vacanza on the road o un weekend fuori porta: perché visitarli, cosa vedere e dove mangiare. Se anche voi quest’anno avete intenzione…
5 Locali di design dove mangiare bene a Roma, fra ristoranti e lounge bar
Ristoranti, cocktail & lounge bar e altri locali con design particolare e concept unici in cui mangiare benissimo in centro a Roma. Quando si fa un viaggio a Roma, è normale accostare alla tipica cucina romana da trattoria una cucina…
Pasta al pistacchio di Bronte: ricetta siciliana di mia madre
La pasta al pistacchio di Bronte di mia mamma: ingredienti e preparazione di questa buonissima ricetta siciliana con un prodotto locale di eccellenza. Il pistacchio di Bronte, noto per il suo sapore deciso, è uno dei prodotti locali della Sicilia…