dove mangiare

Le Pastarelle romane: una storia senza fine

Le pastarelle: una tradizione anni Novanta che resiste nelle pasticcerie storiche di Roma. A Roma, oltre alla ben nota tradizione di primi e secondi piatti, c’è anche una forse meno nota tradizione romana dolciaria che va dalla crostata con ricotta e visciole,…

Vacanza nelle Marche: tre borghi sulla Riviera del Conero

Tre borghi per una vacanza d’estate sulla Riviera del Conero, nelle Marche: spiagge,  cose da vedere e dove mangiare. Se questa estate volete trascorrere una vacanza al mare senza andare troppo lontano, la Riviera del Conero nelle Marche, conosciuta soprattutto…

Dove mangiare nelle Marche: 6 ristoranti nei dintorni di Macerata

Un itinerario alla scoperta delle specialità culinarie marchigiane. Sei ristoranti buonissimi dove mangiare a Macerata e dintorni, per una sosta pranzo tra i borghi più belli d’Italia e delle Marche. Conoscere un luogo significa venire a contatto con le tradizioni,…

Grotte di Mongiove: dove mangiare dopo l’escursione

Gli 8 posti dove mangiare dopo un’escursione alle Grotte di Mongiove, per un pranzo, una cena o una merenda siciliana vista mare. La scorsa estate, dopo l’articolo super cliccato dedicato alle Grotte di Mongiove, in provincia di Messina, ho ricevuto tanti messaggi…

Quartiere Testaccio di Roma: cosa fare e cosa vedere

Monumenti, cimiteri, mercati, vie e piazze di quartiere fra tradizione e street art, spazi culturali: una lista di cose da vedere e da fare a Testaccio. Testaccio è il ventesimo rione di Roma, nonché una delle zone più popolari della…

Dove fare merenda a Roma fra forni storici, pasticcerie, gelaterie, norcinerie

Merenda dolce o salata? Ecco una lista di posti dove fare merenda nel centro di Roma, fra forni storici, pasticcerie, gelaterie e norcinerie. Spesso protagonista nei film all’italiana, la merenda in Italia più che un pasto è uno stile di…

Dove mangiare cibo tipico siciliano a Cefalù: dai ristoranti alle pasticcerie

I posti perfetti dove mangiare il cibo tipico siciliano durante una vacanza a Cefalù, fra ristoranti, anche vista mare, e pasticcerie. Siete in vacanza a Cefalù e non sapete proprio quale dei tanti ristoranti scegliere? Cercate un posto in cui…

Dove e cosa mangiare a Roma, fra trattorie, osterie e forni storici

Una lista in continuo aggiornamento di trattorie, osterie, ristoranti e forni storici dove mangiare bene durante un viaggio a Roma, e i piatti da non perdere. Che Roma sarebbe senza le tradizionali trattorie, le osterie romane e tutti quei posti…

Cosa vedere a Tivoli e dintorni in due giorni, fra domus romane, giardini e terme

Domus romane, giardini, sorgenti termali, vicoli medievali, panorami mozzafiato, ristoranti dove mangiare prodotti locali. Un itinerario di due giorni (e oltre) alla scoperta delle più belle cose da vedere e da fare a Tivoli e dintorni. Virgilio la chiamava Tibur…

Un weekend nella natura nel Lazio: i borghi dell’Alta Valle del Velino e il Monte Nuria

Il mio weekend fra borghi medievali, resti romani, percorsi nella natura, panorami di montagna mozzafiato, prodotti del territorio. Ecco cosa vedere, cosa fare e dove mangiare nell’Alta Valle del Velino in un weekend. Il mio weekend a contatto con la…

Vacanze nelle Marche: gli 11 borghi più belli al mare e in collina

Un elenco dei borghi più belli da visitare nelle Marche fra il mare e le colline, per una vacanza on the road o un weekend fuori porta: perché visitarli, cosa vedere e dove mangiare. Se anche voi quest’anno avete intenzione…

5 Locali di design dove mangiare bene a Roma, fra ristoranti e lounge bar

Ristoranti, cocktail & lounge bar e altri locali con design particolare e concept unici in cui mangiare benissimo in centro a Roma. Quando si fa un viaggio a Roma, è normale accostare alla tipica cucina romana da trattoria una cucina…

error: Il contenuto è protetto.