Vacanza nelle Marche: tre borghi sulla Riviera del Conero
Tre borghi per una vacanza d’estate sulla Riviera del Conero, nelle Marche: spiagge, cose da vedere e dove mangiare. Se questa estate volete trascorrere una vacanza al mare senza andare troppo lontano, la Riviera del Conero nelle Marche, conosciuta soprattutto…
Sognando Cefalù: guida ai panorami, scorci e angoli più belli
Una guida ai panorami, scorci e angoli da cartolina più caratteristici di Cefalù, fra vicoli pittoreschi e finestre aperte sul mare al tramonto. Con i suoi panorami mozzafiato, angoli nascosti e scorci dal sapore antico, Cefalù ha ispirato famosi registi…
5 posti di montagna dove passare le vacanze invernali in Italia (e i profili IG per sognarli)
Cinque posti per vacanze sulla neve dove andare in Italia e i profili Instagram da seguire subito per sognare in attesa della partenza. Dopo un anno come il 2020, noi amanti del viaggio e delle partenze speriamo di poter tornare…
Vacanze in Italia: 10 idee weekend per l’autunno 2020
Una selezione di città d’arte, borghi, paesaggi da cartolina per vacanze o weekend in Italia in autunno. Tappeti di foglie scricchiolanti lungo le strade, maglioni morbidi e dai toni caldi, le prime castagne davanti al caminetto e tisane a volontà….
Cosa vedere a Macerata: Palazzo Buonaccorsi fra collezioni d’arte e carrozze
Collezioni di arte antica e moderna, saloni eleganti e volte affrescate, il Museo della Carrozza. Ecco cosa vedere a Palazzo Buonaccorsi a Macerata con un unico biglietto. Se vi trovate nelle Marche, che sia nell’entroterra o lungo la costa adriatica,…
Cosa fare a Roma e dintorni oggi: 10 idee per ogni stagione
Quartieri di Roma da scoprire, ville, picnic nella natura, degustazioni, escursioni a cavallo. Una selezione di cose da fare oggi a Roma e dintorni, per conoscere nuovi luoghi e riscoprirne altri. D’estate, d’inverno, in primavera, in autunno. Roma è una…
Il Festival Nazionale dei Primi di Foligno: visitare la città mangiando
Si può visitare una città mangiando? A Foligno è possibile. A settembre non perdete il Festival Nazionale dei Primi piatti, un evento che celebra la pasta italiana ed è un’occasione unica per scoprire il borgo di Foligno. Scopri i dettagli…
Cosa vedere a Tivoli e dintorni in due giorni, fra domus romane, giardini e terme
Domus romane, giardini, sorgenti termali, vicoli medievali, panorami mozzafiato, ristoranti dove mangiare prodotti locali. Un itinerario di due giorni (e oltre) alla scoperta delle più belle cose da vedere e da fare a Tivoli e dintorni. Virgilio la chiamava Tibur…
Vacanze nelle Marche: gli 11 borghi più belli al mare e in collina
Un elenco dei borghi più belli da visitare nelle Marche fra il mare e le colline, per una vacanza on the road o un weekend fuori porta: perché visitarli, cosa vedere e dove mangiare. Se anche voi quest’anno avete intenzione…
Vacanza in Sardegna: la costa nord da Alghero a La Maddalena
Un road trip tra spiagge da sogno e città spagnoleggianti, alla scoperta di usanze antiche e scorci unici che si aprono sulle riviere del Mediterraneo. Ecco l’itinerario della mia vacanza in Sardegna. Quante volte lo dite che vorreste passare una…
Cosa fare, cosa vedere e come arrivare a Porto Heli, in Grecia
Spiagge da sogno, splendide isole, paesaggi pittoreschi, gustoso cibo greco. Guida su cosa fare, cosa vedere e come arrivare a Porto Heli. Elegante e ricca di fascino, con spiagge bianche da sogno, mare cristallino, resort di lusso immersi nella natura…
Cosa vedere a Parigi in quattro giorni: tour fra i quartieri più belli
Un itinerario a piedi, fra architetture da vedere almeno una volta nella vita e luoghi da film. Ecco cosa vedere a Parigi in quattro giorni. “Il favoloso mondo di Amélie”, “Fino all’ultimo respiro”, “Midnight in Paris”, “Moulin Rouge”, “Ultimo tango…