borghi d’Italia

Dove mangiare nelle Marche: 6 ristoranti nei dintorni di Macerata

Un itinerario alla scoperta delle specialità culinarie marchigiane. Sei ristoranti buonissimi dove mangiare a Macerata e dintorni, per una sosta pranzo tra i borghi più belli d’Italia e delle Marche. Conoscere un luogo significa venire a contatto con le tradizioni,…

Dove mangiare cibo tipico siciliano a Cefalù: dai ristoranti alle pasticcerie

I posti perfetti dove mangiare il cibo tipico siciliano durante una vacanza a Cefalù, fra ristoranti, anche vista mare, e pasticcerie. Siete in vacanza a Cefalù e non sapete proprio quale dei tanti ristoranti scegliere? Cercate un posto in cui…

San Gimignano: le cose da vedere fra gallerie d’arte e botteghe artigiane

Una selezione di gallerie d’arte, atelier e botteghe artigiane fra le più belle di San Gimignano. Ecco cosa vedere nella città medievale toscana. A metà strada fra Firenze e Siena, dolcemente adagiata fra le colline fertili del Chianti, San Gimignano…

Vacanze in Italia: 10 idee weekend per l’autunno 2020

Una selezione di città d’arte, borghi, paesaggi da cartolina per vacanze o weekend in Italia in autunno. Tappeti di foglie scricchiolanti lungo le strade, maglioni morbidi e dai toni caldi, le prime castagne davanti al caminetto e tisane a volontà….

Cosa fare a Roma e dintorni oggi: 10 idee per ogni stagione

Quartieri di Roma da scoprire, ville, picnic nella natura, degustazioni, escursioni a cavallo. Una selezione di cose da fare oggi a Roma e dintorni, per conoscere nuovi luoghi e riscoprirne altri. D’estate, d’inverno, in primavera, in autunno. Roma è una…

Il Festival Nazionale dei Primi di Foligno: visitare la città mangiando

Si può visitare una città mangiando? A Foligno è possibile. A settembre non perdete il Festival Nazionale dei Primi piatti, un evento che celebra la pasta italiana ed è un’occasione unica per scoprire il borgo di Foligno. Scopri i dettagli…

I borghi più belli del nord della Sicilia da vedere on the road

Borghi autentici sul mare, spiagge da sogno, maestosi santuari, cibo tipico, artigianato locale. Un itinerario per una vacanza in Sicilia on the road fra i borghi più belli da visitare da Messina a Palermo. Se state cercando ispirazione per una…

Cosa vedere a Tivoli e dintorni in due giorni, fra domus romane, giardini e terme

Domus romane, giardini, sorgenti termali, vicoli medievali, panorami mozzafiato, ristoranti dove mangiare prodotti locali. Un itinerario di due giorni (e oltre) alla scoperta delle più belle cose da vedere e da fare a Tivoli e dintorni. Virgilio la chiamava Tibur…

Un weekend nella natura nel Lazio: i borghi dell’Alta Valle del Velino e il Monte Nuria

Il mio weekend fra borghi medievali, resti romani, percorsi nella natura, panorami di montagna mozzafiato, prodotti del territorio. Ecco cosa vedere, cosa fare e dove mangiare nell’Alta Valle del Velino in un weekend. Il mio weekend a contatto con la…

Vacanze nelle Marche: gli 11 borghi più belli al mare e in collina

Un elenco dei borghi più belli da visitare nelle Marche fra il mare e le colline, per una vacanza on the road o un weekend fuori porta: perché visitarli, cosa vedere e dove mangiare. Se anche voi quest’anno avete intenzione…

Vacanza in Sardegna: la costa nord da Alghero a La Maddalena

Un road trip tra spiagge da sogno e  città spagnoleggianti, alla scoperta di usanze antiche e scorci unici che si aprono sulle riviere del Mediterraneo. Ecco l’itinerario della mia vacanza in Sardegna. Quante volte lo dite che vorreste passare una…

Numana nella Riviera del Conero, fra colori pastello e ristoranti sul mare

Numana in un giorno, fra case pastello e monumenti, ristoranti dove mangiare, panorami e spiagge sulla Riviera del Conero. In questo periodo di scoperta della regione Marche mi sono spinta a sud di Ancona, e mi sono fermata a Numana…

error: Il contenuto è protetto.