regali di natale prodotti artigianali gastronomia
Prodotti e artigianato locale

Prodotti artigianali italiani di alta gastronomia da regalare a Natale 2020 (da acquistare online)

La mia selezione di prodotti artigianali italiani di alta gastronomia, perfetti come regali di Natale, da acquistare online.

Se vi state chiedendo quale possa essere un regalo di Natale che non si può non apprezzare se ricevuto, la risposta giusta è il buon cibo italiano artigianale, perché il piacere della tavola, soprattutto per gli italiani, è una delle cose alle quali non si può rinunciare. Se, come me, siete amanti del cibo e della gastronomia locale e vi piace l’idea di fare regali artigianali per Natale, quest’anno, ancor più degli altri anni, regalare per Natale prodotti di artigianato gastronomico potrebbe essere molto soddisfacente. E non soltanto per il piacere di far gustare ad amici e parenti a tavola un prodotto di qualità fatto con amore ed esperienza. Acquistare prodotti artigianali da aziende italiane appassionate significa sostenerle in un anno così difficile come il 2020, ma anche riconoscere al nostro Paese il suo più grande valore, ovvero la qualità che contraddistingue il Made in Italy.

Dopo una lunga ricerca online su siti di gastronomia locale, drogherie e pasticcerie per trovare i perfetti doni per amici e parenti, ho creato una lista di prodotti gastronomici artigianali italiani di qualità perfetti come regali di Natale sia per chi ama semplicemente i piaceri del palato, sia per chi apprezza i prodotti di gastronomia di qualità. Sono tutti prodotti artigianali acquistabili online, in modo tale che possano esser anche ricevuti direttamente a casa dalla persona a cui vogliamo regalarli. Ecco l’elenco di prodotti gastronomici fra cui ho già scelto e sceglierò i miei regali di Natale e da cui potete prendere spunto per i vostri, con relativi link diretti allo shop online. Partiamo!

Prodotti artigianali da regalare a Natale

Panettoni Flamigni

Partiamo dal grande classico fra i regali di Natale artigianali, soprattutto per gli amanti del buon cibo italiano, dei prodotti da forno e delle ricorrenze. I panettoni Flamigni, realtà esistente dal 1930, sono il perfetto connubio fra la bellezza del prodotto e la sua qualità altissima. Sono fatti a mano utilizzando materie prime naturali ottime, allo scopo di creare un prodotto gastronomico d’eccellenza, che sia sano e digeribile. Se quindi volete fare un regalo a qualcuno che ama rispettare le tradizioni natalizie a tavola, con il panettone classico di Flamigni andate sul sicuro. Se invece volete colpire anche i più stravaganti, osate con i panettoni speciali al mandarino di Sicilia, ai marroni campani, al cedro calabrese, al rhum, allo Spritz e tantissimi altri. Sul sito di Flamigni trovate anche un affascianante racconto sulla preparazione del panettone e le fasi della sua lavorazione. 

Prezzo: 20/30 €. Lo trovi qui.

Aceto Balsamico di Acetaia Leonardi

Se questo Natale volete stupire gli amanti del gourmet, potete puntare su un regalo di Natale originale come una confezione di aceto balsamico di Modena invecchiato, un prodotto artigianale ormai ufficialmente entrato nelle case degli italiani sulla scia delle ricette di alta cucina, e in grado di rendere unico ogni piatto. L’Aceto Balsamico di Acetaia Leonardi è un prodotto gastronomico con una storia antica che propone diverse linee e confezioni eleganti perfette per un dono originale da fare a chi sa apprezzarlo. Che voi scegliate la linea classica, la bio o la luxury, farete un regalo gradito e originale.

Prezzo: 15/80 € in base all’invecchiamento dell’aceto e alla linea. Lo trovi qui.

Torroni Scutellà

Rimanendo nell’ambito delle tradizioni natalizie, un altro grande classico italiano perfetto come regalo di Natale è il torrone. Uno dei migliori è quello dell’Antica Pasticceria Artigianale Scutella, che da sempre mette al centro la qualità degli ingredienti selezionati per creare un torrone apprezzato in tutto il mondo. Quello tradizionale di Casa Scutellà è un mandorlato d’eccellenza lavorato con miele di fiori d’arancio, ma le varianti sono tantissime, dal bergamotto alla gianduia fino ad arrivare al pistacchio. Un prodotto gastronomico per veri intenditori.

Prezzo: 20/30 € in base al peso. Lo trovi qui.

Tavolozze di cioccolato di Said

Fra i prodotti gastronomici artigianali più amati in assoluto c’è il cioccolato. Impossibile sbagliare se per i vostri regali di Natale scegliete una delle raffinate tavolozze di cioccolato dell’Antica Fabbrica di Cioccolato Said, che confeziona scatole di cioccolatini fatti a mano di tutti i tipi e di eccellente qualità. Se fate un salto nel loro shop online, nella sezione dedicata alle proposte natalizie troverete i dettagli sulle tavolozze di cioccolatini assortiti, oltre a una serie di specialità gastronomiche che vanno dalle creme spalmabili ai panettoni, fino ai torroni. In più, per qualcosa di ancora più speciale, trovate una gift card da spendere nel loro negozio a Roma oppure nel loro ristorante per un’ottima cena (per quando si potrà, ovviamente). 

Prezzo: 95/130 €. Lo trovi qui.

Marron Glacés di Giuliani

Il regalo di Natale perfetto per persone golose è una scatola di Marron Glacés di Giuliani. Nati in Francia nel 1600, questi dolci ricercati sono una delizia per il palato e sono amatissimi dagli italiani. La fabbrica Giuliani di Roma si è specializzata nella produzione di Marron Glacés artigianali e senza glutine, e i suoi esperti maestri pasticceri ne producono da ben 70 anni, rispettando la ricetta tradizionale e mettendo al primo posto la qualità e la cura nella realizzazione, a partire dalla selezione dei marroni. Sul sito Internet di Giuliani potete visionare le confezioni disponibili contenenti questo prodotto gastronomico d’eccellenza nelle sue varianti classico e ricoperto di cioccolato, sempre accompagnate da violette cristallizzate dal gusto delicato. Se fate un acquisto di almeno 70 €, la spedizione è gratuita. Unica nota: essendo un prodotto fresco, i marroni glassati vanno consumati entro 15 giorni.

Prezzo 25/105  in base al numero di pezzi. Lo trovi qui.

Tartufo di La Bottega del Tartufo

Amato o odiato, il tartufo è un vanto del nostro Paese, oltre che un vero e proprio prodotto nobile super gettonato nelle cucine italiane e non solo. Se volete fare contento qualcuno a cui piace il tartufo, nello shop online della Bottega del Tartufo potrete sbizzarrirvi e scegliere come regalo di Natale un cofanetto, una valigetta o una cassetta contenenti prodotti artigianali originali quali tortelli, miele, olio, creme, salse e tante altre delizie a base di tartufo. Una storia iniziata da Perugia e giunta fino al resto d’Italia, alla conquista dei palati più esigenti.

Prezzo: 20/150 € in base alla quantità di prodotti. Lo trovi qui.

Una scatola regalo Castroni

Se siete alla ricerca di prodotti artigianali di qualità da regalare per Natale, ma non sapete proprio cosa scegliere, Castroni è il posto che fa per voi. Conosciuto a Roma per i suoi punti vendita presenti in vari quartieri e per il buon caffè di loro produzione, vende prodotti di tutti i tipi, prima di tutto italiani ma anche internazionali, tutti accuratamente selezionati. Tra le loro proposte, oltre ai dolci di Natale, vi sono bellissime confezioni regalo dedicate ai sapori delle regioni italiane perfette da regalare, dalle tisane alle confetture di Calabria, dal caffè Castroni al mix di sapori della Valtellina, fino ad arrivare alla scatola regalo dolce e salato con specialità artigianali firmate Castroni.

Prezzo: 42/99 €. Lo trovi qui.

Miele di Brezzo

Per gli amanti del miele, il regalo di Natale artigianale perfetto lo trovate da Apicoltura Brezzo, realtà piemontese di eccellenze gastronomiche con una storia che inizia nel 1948 con l’amore per la campagna e la natura che ha portato avanti una tradizione molto nota nel Roero. Nello shop online a cui sarete indirizzati dal sito dell’azienda trovate un’area dedicata interamente al miele italiano di qualità prodotto da Brezzo, raccolto su fioriture spontanee, che potete acquistare e magari inserire in un tipico cesto natalizio da regalare. 

Prezzo 5/18 € a barattolo in base alla specialità. Lo trovi qui.

Un Prosciutto di Parma

Un prodotto genuino tradizionale e rigorosamente italiano. Chi non conosce il Prosciutto di Parma? Ma soprattutto, forse non lo sapete, ma questo prodotto è molto gettonato come regalo di Natale. Sul sito ufficiale che vende prodotti di Parma, c’è un’intera sezione dedicata al famoso Crudo DOP, e alcuni prosciutti vengono venduti con l’elegante morsa in ferro e la coltellina. La scelta è vasta, va dai prosciutti interi alle metà, ma in ogni caso andrete sul sicuro, trattandosi di prodotti di eccellente qualità, con stagionature dai 16 ai 30 mesi e certificati dal Consorzio.

Prezzo: 98/289 € in base alla stagionatura. Lo trovi qui.

Un torrone di Fabbriche Riunite Torrone di Benevento

E per restare in tema Natale, una menzione speciale meritano i torroni originalissimi di Fabbriche Riunite Torrone di Benevento, azienda storia nata per iniziativa di mastro torronai del territorio di appartenenza dell’azienda. I torroni del marchio sono fra i più buoni che ci siano, secondo me, sia per la qualità e semplicità degli ingredienti, che, al tempo stesso, per la particolarità dei sapori dei torroni. I migliori sono quelli piccoli e confezionati nella carta, che una volta aperti vanno tagliati accuratamente e osservati attentamente, per vedere gli strati golosi del dolce natalizio. Il più buono? Quello al Pan di Spagna, con strati di torroncino bianco, pan di spagna e crema liquida all’interno.

Prezzo: dai 9 € in su. Lo trovi qui.

Le birre artigianali di Baladin

Come regalo di Natale per gli amanti della birra italiana, andrete sul sicuro con i prodotti artigianali Baladin, una realtà italiana di successo che in poco tempo ha conquistato il mondo della birra artigianale. Con numerose birrerie sparse sul territorio, Baladin mette in commercio prodotti ottimi e super originali, bellissimi da regalare. Sul sito dell’azienda c’è un’ampia scelta di birre di tutti i gusti, dalle puro malto alle speziate, e dei più svariati formati (le più belle sono le bottiglie mignon!). 

Prezzo: 20/40 . Le trovi qui

Condividi:

LEAVE A RESPONSE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto è protetto.