FOOD & HOTEL guide



ARTICOLI

Cosa fare e cosa vedere a Verona in un giorno: l’itinerario perfetto

Un itinerario tra vicoli antichi, eleganti piazze storiche e bellezze monumentali tutte da scoprire. Ho visitato questa città incantevole più volte negli ultimi quattro anni, un po’ per lavoro, un po’ per affetto. Ma vedere questo piccolo gioiello nel periodo…

Cosa vedere e cosa fare a San Candido sulle Dolomiti

Per una vacanza perfetta nel territorio delle Dolomiti, in Trentino-Alto Adige, San Candido merita una visita. Fra escursioni, visite ai borghi antichi e passeggiate spensierate, ecco cosa vedere, cosa fare e dove dormire a San Candido. Se ancora non siete…

Torino: dieci cose da fare assolutamente in città

Piazze maestose, mercatini vintage, eleganti caffè, piole. Ecco 10 cose da fare nella città del cinema e dell’esoterismo. Torino è una di quelle città in cui mi ritrovo puntualmente ogni anno per motivi di lavoro nel periodo invernale ma che…

Vacanze in collina a Treia, uno dei borghi più belli d’Italia

Giochi storici, panorami da cartolina e buon cibo. Treia è la meta perfetta per una vacanza di relax in collina fra alcuni dei borghi più belli d’Italia e delle Marche. Scopriamola insieme! Fra le tante cose da vedere nelle Marche…

Roma: itinerario a piedi dal quartiere ebraico al Pantheon

Un breve itinerario fotografico che parte dal quartiere ebraico e attraversa alcuni quartieri e piazze storici di Roma, rigorosamente a piedi. Tempo previsto: 3 ore. Il bello di vivere a Roma è che una mattina ti svegli, ti prepari in…

Dove mangiare a Siena e dintorni fra ristoranti, trattorie e gastronomie

Dalle tagliate di carne ai taglieri di salumi, dai ciccioli toscani alla ribollita. Ecco i cinque posti dove mangiare durante una vacanza a Siena e dintorni, scelti fra ristoranti, trattorie e gastronomie. Quando si organizza un viaggio a Siena non…

Villa Sabolini: l’hotel perfetto dove dormire a Siena

Una dimora storica con piscina e giardini, adagiata fra i vigneti del Chianti e la famosa Via Francigena. Villa Sabolini è l’hotel perfetto dove dormire a Siena per visitare la Val di Chianti. Se state organizzando un weekend in Toscana…

Weekend in Toscana nel Chianti: cosa vedere a Colle Val d’Elsa, Siena e San Gimignano

Tre tappe per tre giorni: Colle Val d’Elsa, Siena e San Gimignano. Ecco cosa vedere e dove andare durante un weekend in Toscana nel Chianti, fra vigneti e splendidi panorami. La Toscana è uno di quei posti d’Italia di cui…

Cosa vedere a Taormina in un giorno. Itinerario a tappe

Una delle mete estive più ambite, ma anche uno dei mari più belli d’Italia. Tutte le cose da vedere a Taormina in un giorno. In provincia di Messina c’è una cittadina che giace alta tra le rocce e si affaccia…

Cose da vedere in Sicilia: il Santuario del Tindari

Fra le cose da vedere in Sicilia spicca il Santuario del Tindari, che con i suoi panorami mozzafiato domina la costa mediterranea nord della Sicilia. Ecco come arrivare e le leggende che si raccontano su di lui. “Tindari, mite ti…

Cosa vedere a Cefalù in un giorno: il borgo e le spiagge più belle

Una guida alla scoperta di un borgo incantevole Patrimonio UNESCO. Ecco cosa vedere a Cefalù in un giorno, dove mangiare e un elenco delle spiagge più belle a Cefalù e dintorni da non perdere. L’atmosfera Immaginate un borgo di mare…

Cosa vedere a Parigi in quattro giorni: tour fra i quartieri più belli

Un itinerario a piedi, fra architetture da vedere almeno una volta nella vita e luoghi da film. Ecco cosa vedere a Parigi in quattro giorni. “Il favoloso mondo di Amélie”, “Fino all’ultimo respiro”, “Midnight in Paris”, “Moulin Rouge”, “Ultimo tango…

error: Il contenuto è protetto.