piazza navona
Lazio Roma città eterna

Roma: itinerario a piedi dal quartiere ebraico al Pantheon

Un breve itinerario fotografico che parte dal quartiere ebraico e attraversa alcuni quartieri e piazze storici di Roma, rigorosamente a piedi. Tempo previsto: 3 ore.

Il bello di vivere a Roma è che una mattina ti svegli, ti prepari in fretta ed esci alla volta di una città che non stanca mai, alla ricerca di un po’ di spensieratezza. Vi porto con me in un breve itinerario a piedi fra vie, quartieri e piazze di Roma, con partenza dal quartiere ebraico, e vi mostro la Città Eterna attraverso i miei occhi.

Itinerario a piedi a Roma

Il quartiere ebraico

L’itinerario a piedi inizia dal quartiere ebraico di Roma, fra le vie in cui risuona l’eco delle anime urlanti strappate alla vita dalla violenza della Gestapo nella giornata del 16 ottobre 1943. Passeggiando fra gli spazi del ghetto ebraico, in assoluto uno dei quartieri più storici di Roma, vi immergerete fra architetture, palazzi antichi, gallerie d’arte e i profumi inconfondibili della cucina ebraica. Vi rimarranno impressi l’odore di falafel, il suono dei passi sulle placchette dorate fra i sampietrini di via della Reginella, le affascinanti gallerie d’arte e gli uomini con il Kippha sul capo.

Campo de’ fiori

Superata la Fontana delle Tartarughe, l’itinerario a piedi nel centro storico di Roma prosegue su Via dei Giubbonari, dove al Made in Italy delle botteghe di tessuti e stoffe grezze si alterna la vista delle cupole delle chiese più alte che spuntano fra i palazzi. Sbucherete su Campo de’ Fiori, cuore pulsante di una Roma popolare e piacevolmente caotica, oltre che location esemplare del Neorealismo italiano. Godetevi l’ora del mercato e il suo tripudio di colori e voci, scovate piccole boutique di abbigliamento uniche e alzate lo sguardo per ammirare la facciata del Boutique hotel Campo de’ Fiori. La sera la piazza è il punto di ritrovo più frequentato di Roma!

Piazza Navona

Fra i quartieri storici di Roma, quello che ospita Piazza Navona è il giusto mix fra solennità e formalità. Fra le bolle di sapone che volano leggere sulla piazza e i gabbiani in movimento, amerete il vociare ovattato dal suono dell’acqua della Fontana dei Quattro Fiumi del Bernini, l’arte di Palazzo Pamphilj e la splendida Chiesa di Sant’Agnese in Agone.

Il Pantheon

Nel rione Pigna di Roma, verrete accolti da un’atmosfera familiare. Domina la piazza principale il Pantheon, che non ha bisogno di presentazioni, e tutt’intorno, tra i palazzi antichi, vie e viuzze vi condurranno fra botteghe d’artigianato e cafè storici. Non concludete l’itinerario a piedi senza esservi accomodati ai tavoli di Sant’Eustachio Il Caffè: qui servono uno dei caffè più buoni di tutta Roma e, in particolare, il Gran Caffè.

Condividi:

LEAVE A RESPONSE

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Il contenuto è protetto.