
Gli 8 posti dove mangiare dopo un’escursione alle Grotte di Mongiove, per un pranzo, una cena o una merenda siciliana vista mare.
La scorsa estate, dopo l’articolo super cliccato dedicato alle Grotte di Mongiove, in provincia di Messina, ho ricevuto tanti messaggi su Instagram con richieste di consigli su dove mangiare quando si fa un’escursione in questo luogo incontaminato che va per forza inserito nella lista delle cose più belle da vedere in Sicilia. Se non ci siete mai stati, considerate nel vostro itinerario sull’isola anche una tappa in questo piccolissimo borgo di pescatori, che vi permetterà di perdervi anche fra le altre bellezze della zona baciate dal Mediterraneo.
La scelta è fra il Santuario del Tindari e il sito archeologico Tindari, la Riserva Naturale Orientata Laghetti di Marinello, i sentieri naturalistici a picco sul mare di Capo Calavà e i panorami, grotte e spiagge che si susseguono lungo la costa, fino ad arrivare alla romantica Capo d’Orlando dai tramonti di fuoco e a Santo Stefano di Camastra, la cittadina delle ceramiche siciliane. Non basterebbero giorni per scoprire tutti i luoghi nascosti in questo tratto di costa mediterranea poco conosciuto, ma, con una buona organizzazione, potrete godervi tanta bellezza, soprattutto da aprile a settembre (per qualsiasi consiglio su cosa vedere nei dintorni, contattatemi su Instagram o qui e sarò felice di darvi delle dritte).
E allora, per una giornata perfetta nell’oasi di pace delle Grotte di Mongiove, vi svelo i posti altrettanto perfetti dove mangiare fra il borgo omonimo e la vicinissima Patti, per un pranzo al volo o una merenda golosa alla siciliana oppure una cena a base di pesce per concludere la scoperta di uno dei posti più belli immersi nella natura da vedere in Sicilia.
Dove mangiare vicino alle Grotte di Mongiove
- Grotte Beach
Lo chalet di riferimento delle Grotte di Mongiove è il posto perfetto per colazioni vista mare a base di buona granita siciliana con brioche, ma anche per pranzi leggeri da consumare sul retro, fra tavolinetti e poltroncine in legno, tende bianche, palme e il Monte di Giove che domina il luogo con i suoi fichi d’India. Io qui vi consiglio i panini, sfiziosi e di tantissimi gusti. In più, potete rivolgervi a Fausto e al suo staff per un’escursione alle grotte fino ai Laghetti di Marinello.
- Da Betta
Siamo nel vivo del piccolo borgo di pescatori di Mongiove e Da Betta è il posto ideale per concludere la vostra giornata alle Grotte. Fatevi riservare un tavolo a ridosso della strada per gustare al tramonto una pizza cotta nel forno a legna davvero ottima, e assaggiate senza se e senza ma il pane fritto con le olive al peperoncino. La vista delle isole Eolie in lontananza sarà più romantica che mai.
- L’angolo del gelato
Sempre sul lungomare, questo è uno dei posti migliori in cui mangiare la granita siciliana in tutta Patti. Se volete fare colazione qui in alta stagione, vi consiglio di arrivare presto perché si riempie in fretta. Per la merenda e il dopocena sarà perfetto un gelato goloso e genuino.
- I sapori del forno
Voglia di arancini? Si, in provincia di Messina è così che li chiamiamo, e in questo piccolo forno sono divini, soprattutto se li prendete da asporto e li gustate in spiaggia. Da non sottovalutare poi i cannoli: potete ordinarli freschi come e quando preferite e sono tra i migliori che abbia mai mangiato.
- La Capannina
Siamo sempre a Mongiove, in uno dei posti più rinomati dove mangiare nella zona. Questo posto incantevole leggermente nascosto serve ottimo pescato, ma spazia anche fra piatti di carne e dolci deliziosi. Il mio piatto preferito? La Capannina, un primo semplice ma dal gusto intenso: pomodorini maturi (e quelli di Sicilia sono un mondo a parte!), pangrattato tostato, aglio, scaglie di mandorle e il gioco è fatto!
- Gelateria Iceland
Se cercate un posto in cui mangiare il gelato o la brioche con gelato a Patti Marina, a neanche cinque minuti di auto da Mongiove, proprio sul lungomare che d’estate prende vita c’è Iceland. Da provare i mini coni gelato ai gusti pistacchio, fragola, nocciola, cioccolato, che in questa zona sono molto amati.
- Trattoria Nereo
Per una cena a base di pesce a Patti Marina, scegliete Nereo. Un menù essenziale ma studiato e pochi tavoli a ridosso della spiaggia per mangiare ottimi piatti a lume di candela, in un’atmosfera rilassante.
- Pasticceria del Bigné
La merenda migliore, invece, è dal Signor Mastrolembo a Patti città: dolci alla mandorla, cannoli siciliani e torte divine saranno un piccolo piacere in una giornata di mare. E’ qui che mi rifornisco di dolcetti siciliani ogni volta che rientro a Roma, e sono così organizzati che non solo preparano vassoi di dolci secchi da viaggio, ma, su richiesta, organizzano anche l’occorrente e gli ingredienti per portare a casa i cannoli, anche se avete tante ore di viaggio da fare, in modo da riempire le cialde una volta che sarete arrivati e assaporarli in tutto il loro gusto. Chapeau!