Specialità toscane: tre posti dove mangiarle a Firenze
Dolci al cucchiaio, fiorentina, schiacciata, panforte e altre prelibatezze. Tre posti imperdibili dove mangiare a Firenze le specialità culinarie toscane.
Tra le città più romantiche d’Italia per eccellenza, Firenze, oltre ad essere la culla del Rinascimento italiano, ricca di arte, monumenti architettonici e storia da svelare piano piano attraverso passeggiate spensierate e lunghe soste fatte di contemplazione, è il posto perfetto per andare alla scoperta dell’enogastronomia locale. Ecco quindi tre posti consigliati dove mangiare a Firenze, in cui sapori tradizionali e amore per i prodotti locali si sposano con la bellezza dei luoghi da visitare che i fiorentini tanto adorano ammirare nelle loro passeggiate domenicali.
Dove mangiare a Firenze
Il Mercato centrale di Firenze
Il Mercato Centrale di Firenze è uno dei luoghi più animati in cui mangiare a Firenze, assolutamente da vedere almeno una volta. In questo mercato nuovissimo, a cavallo tra via dell’Ariento, via Sant’Antonino, via Panicale e piazza del Mercato Centrale e circondato da bancarelle di artigianato e ottima pelletteria fiorentina, il cibo non viene semplicemente venduto, bensì raccontato da mani artigiane esperte. Perdetevi tra i corridoi del pianterreno per acquistare il cibo come una volta, lasciandovi trasportare dal profumo di formaggi, salumi, frutta e altri prodotti locali. Poi salite al piano superiore e ammirate i banconi che giacciono sotto le vetrate piene di cibi perfettamente esposti e dai colori invitanti. Infine, dopo aver scelto il vostro pasto preferito, trovate un posto libero tra i tavoli centrali del mercato e assaporatelo in compagnia delle storie di artisti italiani in sottofondo che si amalgamano con le risa e le voci dei clienti. Vivete il Mercato Centrale di Firenze e la sua atmosfera magica una volta e vedrete che diventerà il vostro luogo preferito dove fare tappa a colazione o a pranzo. Di qualsiasi pasto si tratti, questo mercato pieno di vita saprà soddisfare il vostro palato.
La Fettunta
Altro posto perfetto dove mangiare è La Fettunta, che si trova nel cuore di Firenze ed è conosciuta per l’ottima carne alla fiorentina e per i piatti gustosi. Accomodatevi fra i tavoli di questa osteria come una volta e godetevi un pasto in serenità immersi in un’atmosfera allegra e divertente. Fate quattro chiacchiere con i simpatici camerieri, fiorentini DOC e sempre pronti alla battuta, e fatevi consigliare i golosi dolci della casa prima di inoltrarvi tra le meraviglie della Galleria degli Uffizi e i meandri di Palazzo Vecchio. Se poi non vi è bastato, affacciatevi nel negozio accanto per provare le schiacciate migliori di Firenze, da farcire come vi pare e piace e da mangiare passeggiando tra le sculture eteree di Piazza della Signoria o sul Lungarno per una vista da cartolina del Ponte Vecchio e delle sue caratteristiche botteghe pastello.
Caffè Scudieri
Durante il vostro soggiorno nella bella e amata Firenze, permettetevi una sosta di qualità nel salotto chic del Caffè Scudieri. Il bancone pieno di squisitezze toscane, dolci e salate, vi catturerà e sarà piacevole riposare sui comodi divanetti con una splendida vista del Battistero di San Giovanni prima di riprendere la vostra passeggiata alla scoperta della Cattedrale di Santa Maria del Fiore e della Cupola del Brunelleschi. Se amate gli aperitivi, accomodatevi nel dehor e godetevi in serenità la vista della piazza animata dal viavai dei turisti. E non lasciate la caffetteria senza aver portato con voi un vassoio di Panforte a peso, una prelibatezza per veri amanti del gourmet.
Leggi anche: Ristoranti in cui mangiare a Siena e dintorni | Un weekend nel Chianti: Colle Val d’Elsa, Siena e San Gimignano