Sicilia

Simboli della Sicilia: profumi isolani fra storie e leggende

I profumi siciliani più intensi e le loro leggende: ecco piante e frutti simboli della Sicilia. Il basilico fresco, i giardini di aranci, gli alberi di limoni, i fichi d’India maturi. Ormai anch’essi, come teste di Moro, pigne e Trinacrie, sono…

Grotte di Mongiove: dove mangiare dopo l’escursione

Gli 8 posti dove mangiare dopo un’escursione alle Grotte di Mongiove, per un pranzo, una cena o una merenda siciliana vista mare. La scorsa estate, dopo l’articolo super cliccato dedicato alle Grotte di Mongiove, in provincia di Messina, ho ricevuto tanti messaggi…

Sognando Cefalù: guida ai panorami, scorci e angoli più belli

Una guida ai panorami, scorci e angoli da cartolina più caratteristici di Cefalù, fra vicoli pittoreschi e finestre aperte sul mare al tramonto.  Con i suoi panorami mozzafiato, angoli nascosti e scorci dal sapore antico, Cefalù ha ispirato famosi registi…

Artigianato italiano: una selezione Made in Sicily

Artigianato italiano e simboli siciliani: ho selezionato ceramisti e designer che evocano la Sicilia attraverso le loro creazioni. Fra i pezzi di artigianato italiano più riconoscibili in assoluto ci sono le creazioni Made in Sicily, pezzi unici realizzati a mano…

Dove mangiare cibo tipico siciliano a Cefalù: dai ristoranti alle pasticcerie

I posti perfetti dove mangiare il cibo tipico siciliano durante una vacanza a Cefalù, fra ristoranti, anche vista mare, e pasticcerie. Siete in vacanza a Cefalù e non sapete proprio quale dei tanti ristoranti scegliere? Cercate un posto in cui…

Noto e Ortigia: due gioielli della Sicilia Barocca da visitare in un giorno

Due delle città più belle da vedere nella Sicilia Orientale. Ecco cosa vedere a Noto e Ortigia in un giorno, fra architetture barocche Patrimonio UNESCO, piazze luminose e vicoli caratteristici in cui perdersi. Se si pensa alla Sicilia, vengono in…

Baglio della Luna Relais: una dimora storica di charme dove dormire nella Sicilia Occidentale

Un boutique hotel di charme dove dormire nella Sicilia nord-ovest a due passi dal mare, fra giardini mediterranei, piscina, camere di design, sapore di passato. Charme, emozioni, natura. Se siete alla ricerca di un posto dove dormire a Palermo, in…

I borghi più belli del nord della Sicilia da vedere on the road

Borghi autentici sul mare, spiagge da sogno, maestosi santuari, cibo tipico, artigianato locale. Un itinerario per una vacanza in Sicilia on the road fra i borghi più belli da visitare da Messina a Palermo. Se state cercando ispirazione per una…

Cosa vedere a Palermo in un giorno: tour a piedi fra i quartieri storici

Tour alla scoperta dei quartieri storici di una delle città più belle della Sicilia. Ecco il mio itinerario a piedi a Palermo all’insegna dell’arte e della cultura.   Di cose da vedere a Palermo durante una vacanza di un giorno…

Cose da vedere in Sicilia: le Grotte di Mongiove

Il luogo ideale per una vacanza al mare in Sicilia, fra spiagge incontaminate e pace dei sensi. Tutto ciò che c’è da sapere sul borgo di Mongiove in provincia di Messina e le sue splendide grotte e come raggiungerle. Nella…

Pasta al pistacchio di Bronte: ricetta siciliana di mia madre

La pasta al pistacchio di Bronte di mia mamma: ingredienti e preparazione di questa buonissima ricetta siciliana con un prodotto locale di eccellenza. Il pistacchio di Bronte, noto per il suo sapore deciso, è uno dei prodotti locali della Sicilia…

I simboli della Sicilia: le ceramiche fra storie, leggende e significati

Il significato di Trinacrie, Teste di Moro, pigne e carretti, simboli della Sicilia rappresentati dall’arte della ceramica e dove acquistarli. I simboli della Sicilia sono noti in tutto il mondo e contribuiscono a mantenere viva l’identità di una terra tanto…

error: Il contenuto è protetto.