
Artigianato italiano fra gioielli ed elementi d’arredo: tre prodotti realizzati a mano che esaltano la bellezza dei corpi femminili non stereotipati, e come acquistarli.
Cosa significa artigianale? Sicuramente non significa semplicemente fatto a mano. L’artigianato Made in Italy nasconde molto di più: unicità, bravura e capacità, passione, ma soprattutto creatività, il fattore X che muove l’anima artistica del mondo. Ed è curioso che mai come oggi, nonostante il modo in cui il “commerciale” e i prodotti in serie hanno contaminato il mondo della vendita, la maggior parte della persone siano tornate a prediligere i prodotti fatti a mano, per questo pezzi unici e diversi fra loro, che non sono semplicemente oggetti belli da esporre e indossare, bensì hanno una storia da raccontare, un messaggio da dare, che chi acquista fa proprio.
Grazie a Instagram, che negli ultimi anni ha conquistato il meraviglioso mondo dell’artigianato italiano, favorendone la crescita, ho scovato una serie di prodotti Made in Italy che hanno sposato la causa della body positivity, movimento che rifiuta la perfezione dei corpi convenzionali. Ho selezionato tre artigiane italiane che hanno fatto del corpo femminile e delle sue forme naturali, non convenzionali e bellissime il tema centrale del proprio lavoro, dando vita a dei veri e propri gioielli di artigianato da esporre in bella vista in casa propria, da indossare o da regalare a chi sa apprezzare le cose belle.
Femminilità e artigianato italiano: tre belle scoperte Made in Italy
Boobie Stories
Una delle più belle scoperte di Instagram che ho fatto è Gabriella Pollini di Boobie Stories, un’artigiana ceramista le cui creazioni – le sgabrine – sprazzano allegria, femminilità e body positivity da tutti i pori. Fra le più belle ci sono i vasi, figure femminili sinuose senza volto che mettono in evidenza seni, fianchi e pance di stampo mediterraneo di ogni forma e dimensione, tutte bellissime, dai colori più sgargianti e brillanti che ci siano, accostati fra loro per creare un capolavoro unico. Ogni pezzo, infatti, è completamente realizzato a mano e non è possibile creare copie perfette. Io lo immagino pieno di tulipani freschi, come centro tavola, ma anche come elemento d’arredo per il bagno, o sulla scrivania per riempire la giornata di bellezza.
Se siete in zona Cesenatico, potete acquistare le sgabrine presso la Libreria Pagina 27; altrimenti, per avere info su costi e spedizione, potete scrivere in privato su Instagram a Boobie Stories. Packaging: bustine di carta disegnate a mano.
The Dolls Factory
Dalla donna di ceramica fatta a mano, passiamo alla donna di cera con le creazioni vegane e sostenibili di The Dolls Factory. Fatte a mano a Milano, anche le figure femminili della serie NUDO sono rappresentate senza volto per esaltare e celebrare la bellezza della donna non circoscritta nel modello di perfezione che i Social Network promuovono, e rappresentano il mondo femminista. Disponibili in forma di candele di cera di soia profumate, ma senza uso di fragranze sintetiche, e come saponi, sono ottimi prodotti di artigianato italiano in tipico stile minimalista, in grado di vestire angoli di casa portando un messaggio importante di body positivity. Io le immagino in un mood poetico: in una sera d’inverno, un bagno caldo e profumato a lume di candela.
Instagram non accoglie nudi nel suo shop, per cui per acquistare la serie NUDO potete scrivere in privato a The Dolls Factory oppure acquistare su eBay, Depop o Etsy. Packaging: plastic free, scatole di cartoncino bianco.
Pepaflaca
Dopo vasi di ceramica, candele e saponi da bagno sostenibili fatti a mano, passiamo a uno dei prodotti artigianali più amati dalle donne: i gioielli. Il nome tutt’altro che italiano può trarre in inganno, e infatti l’artigiana di Pepaflaca è una creativa colombiana che si è trasferita in Italia per imparare l’arte della ceramica, fino a fare di Bologna la sua città e delle sue creazioni artistiche vero artigianato Made in Italy. E’ qui che nascono i suoi gioielli in porcellana dalle forme sinuose e leggiadre in cui ho rivisto le forme naturalmente morbide dei corpi femminili, fra giochi di luci e ombre. I più amati sono gli orecchini, unici e originali, raffinati ed eleganti al tempo stesso, in grado di donare un tocco di delicatezza a chiunque li indossi. Io li immagino così: capelli raccolti, un abito avorio che sfiora terra e una coppia di orecchini bianchi spolverati di oro.
Tutti i gioielli di Pepaflaca , dagli orecchini agli anelli, dalle collane ai piccoli elementi d’arredo in porcellana bianca, sono acquistabili sullo shop online indicato nella Bio di Instagram (attualmente lo shop è tutto in Sold Out, ma tenete d’occhio il sito per nuove creazioni). Packaging: plastic free, scatole di cartoncino naturale.