Anno: 2020

Prodotti artigianali italiani di alta gastronomia da regalare a Natale 2020 (da acquistare online)

La mia selezione di prodotti artigianali italiani di alta gastronomia, perfetti come regali di Natale, da acquistare online. Se vi state chiedendo quale possa essere un regalo di Natale che non si può non apprezzare se ricevuto, la risposta giusta…

Cosa vedere nelle Marche in autunno 2021: tre posti immersi nella natura

Tre luoghi in cui andare da ottobre a dicembre nell’entroterra marchigiano. Ecco cosa vedere nelle Marche in autunno fra suoni della natura e foliage.  Di cose da vedere nelle Marche ce ne sono tantissime, prima di tutto per via della grande…

Le pappardelle all’uovo fatte in casa di nonna Italia

La ricetta delle pappardelle all’uovo fatte in casa con sugo e spuntature di nonna Italia: tradizioni di famiglia che non passano mai. Pappardelle, tagliatelle, gnocchi, ravioli e infiniti altri tipi di pasta all’uovo fatta a mano. Di pasta fatta in…

Dove mangiare cibo tipico siciliano a Cefalù: dai ristoranti alle pasticcerie

I posti perfetti dove mangiare il cibo tipico siciliano durante una vacanza a Cefalù, fra ristoranti, anche vista mare, e pasticcerie. Siete in vacanza a Cefalù e non sapete proprio quale dei tanti ristoranti scegliere? Cercate un posto in cui…

Cosa vedere a Roma: il quartiere Aventino e i suoi tesori nascosti

Una guida su uno dei quartieri più eleganti di Roma: l’Aventino. Oltre al Giardino degli Aranci e al famoso buco nella serratura da cui si vede San Pietro, c’è di più. Noto per essere uno dei sette colli di Roma…

San Gimignano: le cose da vedere fra gallerie d’arte e botteghe artigiane

Una selezione di gallerie d’arte, atelier e botteghe artigiane fra le più belle di San Gimignano. Ecco cosa vedere nella città medievale toscana. A metà strada fra Firenze e Siena, dolcemente adagiata fra le colline fertili del Chianti, San Gimignano…

Vacanze in Italia: 10 idee weekend per l’autunno 2020

Una selezione di città d’arte, borghi, paesaggi da cartolina per vacanze o weekend in Italia in autunno. Tappeti di foglie scricchiolanti lungo le strade, maglioni morbidi e dai toni caldi, le prime castagne davanti al caminetto e tisane a volontà….

Dove e cosa mangiare a Roma, fra trattorie, osterie e forni storici

Una lista in continuo aggiornamento di trattorie, osterie, ristoranti e forni storici dove mangiare bene durante un viaggio a Roma, e i piatti da non perdere. Che Roma sarebbe senza le tradizionali trattorie, le osterie romane e tutti quei posti…

Cosa vedere a Macerata: Palazzo Buonaccorsi fra collezioni d’arte e carrozze

Collezioni di arte antica e moderna, saloni eleganti e volte affrescate, il Museo della Carrozza. Ecco cosa vedere a Palazzo Buonaccorsi a Macerata con un unico biglietto. Se vi trovate nelle Marche, che sia nell’entroterra o lungo la costa adriatica,…

Cosa fare a Roma e dintorni oggi: 10 idee per ogni stagione

Quartieri di Roma da scoprire, ville, picnic nella natura, degustazioni, escursioni a cavallo. Una selezione di cose da fare oggi a Roma e dintorni, per conoscere nuovi luoghi e riscoprirne altri. D’estate, d’inverno, in primavera, in autunno. Roma è una…

Il Festival Nazionale dei Primi di Foligno: visitare la città mangiando

Si può visitare una città mangiando? A Foligno è possibile. A settembre non perdete il Festival Nazionale dei Primi piatti, un evento che celebra la pasta italiana ed è un’occasione unica per scoprire il borgo di Foligno. Scopri i dettagli…

Noto e Ortigia: due gioielli della Sicilia Barocca da visitare in un giorno

Due delle città più belle da vedere nella Sicilia Orientale. Ecco cosa vedere a Noto e Ortigia in un giorno, fra architetture barocche Patrimonio UNESCO, piazze luminose e vicoli caratteristici in cui perdersi. Se si pensa alla Sicilia, vengono in…

error: Il contenuto è protetto.